Sentinel

Il nuovo standard per la CT4D

Prodotti » Radioterapia » SGRT e Gating » Sentinel

Sentinel

Sentinel™ è un sistema di scansione ottica superficiale basata su laser, per acquisire CT 4D sia in modalità prospettica che retrospettiva. Tramite scansioni della superficie del paziente, Sentinel™ monitora un punto sul torace del paziente e vi costruisce lo studio respiratorio.

Sentinel™ si interfaccia con tutte le CT e CT-PET e condivide il database con Catalyst™, laddove presente, per una migliore gestione del paziente sottoposto al trattamento radioterapico.

Vantaggi

Sentinel™ non necessita di marker posti sul paziente né di accessori nelle sue vicinanze. Tramite scansioni della superficie del paziente, vi permette di scegliere quale punto tracciare per effettuare la CT4D.

Sentinel™ supporta sia la modalità prospettica che la modalità retrospettica, per eseguire studi respiratori in Free Breathing o in Breath Hold, con diverse possibilità di triggering.

Sentinel™ consente di monitorare due punti sul paziente, per osservare la respirazione toracica e addominale, al fine di ottenere un massimo controllo.

Sentinel™ condivide il database con Catalyst™, laddove presente. Sentinel™ fornisce a Catalyst™ una immagine di riferimento per il posizionamento del paziente al linac. Lo studio respiratorio e i parametri di gating vengono trasferiti automaticamente a Catalyst™ per la fase di trattamento.

Sentinel™ supporta  un coaching audio-visivo, che permette al paziente di respirare con regolarità o seguendo apnee guidate. Il tutto nel modo più semplificato possibile.

Ulteriori informazioni

Sentinel™ si interfaccia con tutte le CT e CT-PET, e supporta diverse modalità di CT 4D e  di triggering. L’installazione richiede una sola unità installata a soffitto, frontalmente rispetto al lettino e alla CT, in modo da avere una visuale libera del paziente.

Sentinel™ condivide il database con Catalyst™, laddove presente, per una migliore gestione dello studio respiratorio del paziente sottoposto al trattamento radioterapico. Sentinel™ si interfaccia con tutte le CT e CT-PET, per assicurare la massima flessibilità e integrazione con il reparto di radioterapia.

Da fissare al lettino o al sistema di immobilizzazione con un supporto a collo di cigno, il tablet propone una visualizzazione semplificata del sinogramma respiratorio. L’interfaccia del software include sia il sinogramma completo che la visualizzazione proposta al paziente.

Il tablet mostra solo tre elementi, per la massima chiarezza:

  • la baseline del respiro, ricalcolata ad ogni seduta, come una linea blu,
  • il respiro del paziente come una barra arancione che sale e scende, in base all’estensione del movimento toracico,
  • la finestra di gating come un quadrato verde.

L’obiettivo del/della paziente è portare la barra all’interno del quadrato verde, per raggiungere la finestra di gating tramite l’apnea. È un sistema efficiente, robusto e non prevede accessori a contatto con il paziente, in conformità con le disposizioni anti-covid 19. Qui un estratto della visualizzazione per il paziente, che vede un video fluido e lineare.

Grazie ad un set di pannelli LED installati nel controsoffitto del bunker, l’intera illuminazione della sala varia in base alla respirazione del paziente. In questo modo si forniscono le informazioni sul movimento respiratorio in maniera semplice e naturale, guidando il paziente a realizzare una corretta apnea.

La tonalita e l’intensità della colorazione variano in base al livello di apnea:

  • azzurro nella fase di respiro neutro, sottosoglia (beam OFF),
  • verde per la finestra di gating, con l’erogazione del trattamento (beam ON),
  • arancione per un’apnea sovrasoglia: la respirazione eccede la finestra di gating e il trattamento si interrompe istantaneamente (beam OFF).

Il sistema, al 100% contactless e a responsività immediata grazie alla connessione dedicata, è la soluzione più ergonomica per i TSRM e le/i pazienti. La correlazione tra apnea e effetto stanza verde è particolarmente intuitiva e rende il coaching immersivo adatto a pazienti di ogni età e livello di istruzione, inclusi i pazienti che soffrono di ansia. Il sistema non richiede cinture, compressori o altri accessori da gestire.

Un sistema di coaching audio guida il paziente prima a trattenere il respiro e poi a rilasciare l’apnea.

La guida vocale è disponibile in lingua italiana oppure inglese.

C-RAD è una società svedese leader nella progettazione e sviluppo di sistemi ottici per un rapido ed accurato posizionamento del paziente, il controllo durante il trattamento e la gestione del gating respiratorio.

Galleria fotografica