Lucy 3D QA
Il vero fantoccio end-to-end
Lucy 3D QA
Lucy 3D QA è un fantoccio modulare ad alta precisione progettato per svolgere i test End-to-End per le procedure di radioterapia e radiochirurgia stereotassica come raccomandato dai protocolli TG-40, TG-42, TG-53 e TG-66.
Lucy 3D QA sfrutta i diversi inserti per testare la capacità di trasferimento e valutazione dell’immagine CT, MRI e angiografica al TPS, per poi valutare la dose effettivamente erogata dal sistema radiante.
Vantaggi
Massima precisione
Tutte le componenti del fantoccio Lucy 3D QA sono state costruite con un’accuratezza pari a 0,1 mm.
Analisi end-to-end
Grazie ai numerosi inserti, Lucy 3D QA si configura come un fantoccio modulare adatto alla completa analisi della catena di QA in stereotassi.
Gli inserti consistono in target con volumi e geometria ben definite, ideali per testare l’accuratezza del posizionamento e le funzionalità dei sistemi di imaging e del TPS. Inserti per il posizionamento di camere a ionizzazione o pellicole consentono una verifica del piano analizzandone la dose puntuale o la sua distribuzione.
Modulare e configurabile
L’utilizzatore può decidere la configurazione più adatta alle sue esigenze, per i test che è solito eseguire, senza quindi appesantire il workflow abituale.
Per tutti i sistemi di SRS
Il fantoccio Lucy 3D QA può essere utilizzato per svolgere i controlli di qualità in SRS per i linac tradizionali di Elekta e Varian, ma anche per i sistemi di radiochirurgia stereotassica quali Gamma Knife e CyberKnife.
Inoltre Lucy 3D QA è perfetto per l’utilizzo con gli MR-Linac e con i sistemi TomoTherapy e Radixact di Accuray.