PM1403-01
Spettrometria per il professionista
PM1403-01
Lo spettrometro multicanale e dosimetro digitale portatile PM1403-01 permette di ricercare, rivelare, localizzare e identificare i radioisotopi.
Dispone di quattro sonde esterne dedicate selettivamente alla rilevazione di radiazioni alfa, beta, gamma e neutroni. Grazie alle sonde esterne e alla flessibilità d’impiego, è lo strumento top di gamma destinato all’uso professionale.

Vantaggi
PM1403-01 è un rivelatore mobile e multifunzione per la misura di tutti i tipi di radiazione ionizzante e per l’acquisizione di spettri di sorgenti gamma.
L’unità centrale di PM1403 è maneggevole e integra le funzioni di rivelatore, dosimetro e rateametro. E’ provvista di schermo LCD a colori ampio e facile da leggere, dal quale è possibile programmare le modalità operative e le sonde esterne.
Supporta la connettività WiFi, Bluetooth, USB ed ha un ricevitore GPS incorporato.
PM1403-01 è provvisto di una vasta scelta di sonde esterne facilmente collegabili. Sono disponibili le sonde BDG1 con cristallo NaI(TI), BDG2 con rivelatore Geiger-Mueller, BDG3 con cristallo CsI(Tl), BDGH1 con cristallo LaBr3, BDN con He-3 e BDAB con contatore proporzionale.
Lo strumento è anche disponibile nella versione PM1403 con cristallo scintillatore CsI(TI) integrato. Completano l’assortimento i vari accessori come maniglie per facile prensione, asta telescopica, morsetto, cavi, ecc.
Ulteriori informazioni
PM1403-01 permette di registrare fino a 1000 spettri. E’ provvisto di porta USB, grazie alla quale è possibile trasferire i dati verso un personal computer (PC) per lettura ed esportazione dei dati. E’ conforme ai requisiti delle norma ITRAP (IAEA).
-Range di energia gamma: 30 keV – 3 MeV
-Range di energia alfa: 4 – 7 MeV
-Range di energia beta: 0.15 – 3.5 MeV
-Range di energia neutroni: fino a 14 MeV
-Spettri memorizzabili: fino a 1000
-Allarme acustico e visivo con LED e su display LCD
- Connessione Bluetooth, wi-fi, USB
- GPS incorporato
Polimaster è un’azienda leader mondiale nello sviluppo e nella produzione di apparecchiature professionali per la radioprotezione, per il monitoraggio ambientale e per l’individuazione e identificazione di materiali radioattivi.